Stats Tweet

Monte d'Accoddi.

Archeol. - Località archeologica della Sardegna, nell'agro di Sassari, situata lungo la strada Sassari-Porto Torres. Gli scavi hanno evidenziato i resti di un villaggio capannicolo di età neolitica (II millennio a.C.). Oltre a fondi di capanna e focolari - che si stratificano fino a toccare la prima età del Bronzo - è stata ritrovata una costruzione, probabilmente un altare, a piramide quadrangolare tronca e con rampa di accesso. Si può ipotizzare che presso l'altare venissero officiati riti attinenti alla fecondità, come sembrano confermare le molte statuette fittili rinvenute sul posto. Le caratteristiche della costruzione la assimilano alle antiche zigurrat della regione mesopotamica, cui si avvicina per forma e materiale. Il sito appare abbandonato prima dell'età nuragica.